CHIARA
Ven. 13 Gennaio 2023 ore 21.00
Lun. 16 Gennaio 2023 ore 21.00
Gio. 19 Gennaio 2023 ore 15.00 / 21.00
di Susanna Nicchiarelli con Margherita Mazzucco, Andrea Carpenzano, Carlotta Natoli, Paola Tiziana Cruciani, Flaminia Mancin, Valentino Campitelli, Paolo Briguglia, Luigi Lo Cascio.
La storia della vita di santa Chiara da Assisi, che lasciò la sua ricca famiglia di origine folgorata dall’insegnamento di San Francesco. Intorno a lei si raccoglie un seguito sempre crescente, che sfocerà nella creazione di un ordine monastico. Ma non tutto sarà lineare e semplice, perché Chiara è una donna, e ad una donna molto di ciò che è consentito ad un uomo è invece ostacolato.
(Biografico – durata 106 min.)
UNA MAMMA CONTRO
G.W. BUSH
Ven. 20 Gennaio 2023 ore 21.00
Lun. 23 Gennaio 2023 ore 21.00
Gio. 26 Gennaio 2023 ore 15.00 / 21.00
di Andreas Dresen con Meltem Kaptan, Alexander Scheer, Charly Hubner, Abdullah Emre Ozturk, Nazmi Kirik, Alexander Horbe.
FESTIVAL DI BERLINO – Premio miglior interpretazione a M.Kaptan.
La storia vera della lotta di una madre per liberare il figlio imprigionato a Guantanamo dopo essere stato arrestato in Pakistan come potenziale terrorista; la storia della sfida al governo americano per dimostrare la sua innocenza e totale estraneità a gruppi terroristici Un film di impegno civile che si dipinge di commedia.
(Drammatico – durata 119 min.)
LE TERME DI
TEREZIN
Ven. 27 Gennaio 2023 ore 21.00
Lun. 30 Gennaio 2023 ore 21.00
Gio. 02 Febbraio 2023 ore 15.00 / 21.00
di Gabriele Guidi con Alessio Boni, Cesare Bocci, Maia Morgenstern, Antonia Liskova, Jan Revai.
GIORNATA DELLA MEMORIA
Girato all’interno dello storico campo di detenzione di Theresienstadt, viene presentato un lato inedito della vita vissuta lì dentro dai deportati ebrei nei primi anni ‘40. Tratto da una storia vera, il film racconta l’intreccio amoroso e artistico di Martina, violoncellista cecoslovacca, ed Antonio, clarinettista italiano, finiti nel ghetto di Terezin, dove il loro destino e la loro arte si intreccia con quelli di tanti altri artisti ed intellettuali, vere eccellenze europee di quegli anni, che per la maggior parte non è sopravvissuta all’Olocausto, ma che proprio nel lager hanno dato vita a opere uniche, riuscendo a fare dell’arte uno strumento per sopravvivere in quello spazio e nel tempo.
(Drammatico – durata N.D.)
IL CORSETTO
DELL’IMPERATRICE
Ven. 03 Febbraio 2023 ore 21.00
Lun. 06 Febbraio 2023 ore 21.00
Gio. 09 Febbraio 2023 ore 15.00 / 21.00
di Marie Kreutzer con Vicky Krieps, Florian Teichtmeister, Katharina Lorenz, Jeanne Werner, Alma Hasun, Manuel Rubey, Finnegan Oldfield, Aaron Friesz, Rosa Hajjaj, Lilly Marie Tschörtner, Colin Morgan.
EUROPEAN FILM AWARDS 2022 – Premio Miglior attrice europea.
Elisabetta di Baviera, imperatrice d’Austria e regina d’Ungheria, meglio nota come Sissi, è idolatrata per la sua bellezza e rinomata per aver ispirato diverse tendenze di moda. Nel 1877 Sissi compie quarant’anni ed è ufficialmente considerata “vecchia”. Per mantenere intatta la sua immagine pubblica, inizia quindi ad allacciare il suo corsetto sempre più stretto. E mentre il suo ruolo va riducendosi, comincia a viaggiare per l’Europa, facendo visita ad ex amanti e alleati politici ricercando l’ebbrezza della gioventù. Con un futuro davanti a sé fatto di doveri strettamente cerimoniali, Sissi escogiterà un piano per proteggere la sua immagine ed eredità.
(Drammatico/Biografico – durata 113 min.)
SÌ, CHEF!
LA BRIGADE
Ven. 10 Febbraio 2023 ore 21.00
Lun. 13 Febbraio 2023 ore 21.00
Gio. 16 Febbraio 2023 ore 15.00 / 21.00
di Luis Julien Petit con Audrey Lamy, François Cluzet, Chantal Neuwirth, Fatou Kaba, Yannick Kalombo, Amadou Bah, Mamadou Koita, Alpha Barry, Yadaf Awel.
La quarantenne Cathy è un’inflessibile sous-chef. Sta per realizzare il sogno di una vita aprendo un proprio ristorante, ma nulla va come previsto. Di fronte a gravi problemi finanziari, Cathy accetta allora a malincuore un lavoro nella mensa di un ricovero per giovani migranti. Mentre lei odia la nuova occupazione, la sua passione e le sue capacità cominciano a cambiare la vita dei ragazzi, che a loro volta hanno molto da insegnarle.
(Commedia – durata 97 min.)
LA NOTTE DEL 12
Ven. 17 Febbraio 2023 ore 21.00
Lun. 20 Febbraio 2023 ore 21.00
Gio. 23 Febbraio 2023 ore 15.00 / 21.00
di Dominik Moll con Bastien Bouillon, Bouli Lanners, Anouk Grinberg, Théo Cholbi, Johann Dionnet, Pauline Serieys, Mouna Soualem.
Una ragazza bruciata viva, un capitano di polizia che indaga ossessivamente, una lista troppo lunga di sospetti e di moventi: questi gli ingredienti principali di un noir un po’ malinconico, che riflette anche su un’umanità incapace di accettare il mistero degli altri. Protagonista è Yohan, il neo capo della Brigata criminale di Grenoble, che si imbatte in un caso che lo colpisce particolarmente, anche se non ne capisce il motivo. Con l’aiuto del collega Marceau inizierà a indagare su questo crimine.
(Thriller – durata 115 min.)
SAINT OMER
Ven. 24 Febbraio 2023 ore 21.00
Lun. 27 Febbraio 2023 ore 21.00
Gio. 02 Marzo 2023 ore 15.00 / 21.00
di Alice Diop con Kayije Kagame, Guslagie Malanga, Valérie Dréville, Aurélia Petit, Xavier Maly, Robert Cantarella, Salimate Kamate.
FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA 2022 – Gran premio della giuria.
Rama, scrittrice trentenne (incinta di quattro mesi), segue a Saint-Omer il processo di Laurence Coly, accusata di aver ucciso la figlia di appena quindici mesi abbandonandola su una spiaggia proprio mentre si stava alzando la marea. Rama vorrebbe usare la vicenda per adattarla in una moderna versione del mito di Medea, ma più va avanti nel suo progetto, più le cose le sfuggono di mano.
(Drammatico – durata 122 min.)